Non ci sono limiti alla fantasia.
Con l’utilizzo delle più avanzate tecnologie e grazie, soprattutto, all’esperienza delle risorse umane impiegate, è possibile rispondere a qualsiasi tipo di esigenza progettuale, reinterpretando con la massima flessibilità anche collezioni e produzioni tipicamente standard.
Questa selezione così attenta permette di realizzare prodotti esclusivi, il movimento delle venature e le sfumature di colore rendono ogni pezzo unico e irripetibile, garantendo sempre la superba qualità italiana e l’inconfondibile stile e ricercatezza di particolari.
In una società dove tutto è prodotto in serie da macchine senz’anima, desideriamo trasmettere la passione per l’artigianato e l’amore per materiali capaci di risvegliare antiche e preziose emozioni.
Si tratta di alcuni oggetti scavati da pezzi di marmo Rosa Egeo, ma replicabili in quasi qualsiasi altro materiale e in qualunque dimensione. In pratica, è possibile una personalizzazione a 360 gradi.
La scatola portaoggetti con coperchio, di diametro cm 10 e altezza cm 7, è stata proporzionata per poterci fare stare i dischetti struccanti.
Il dispenser per sapone liquido è ricaricabile come un qualsiasi distributore. Questo in particolare ha un’altezza di cm 13 e una base di cm 7 x 8. In questo caso la forma è quella di un parallelepipedo con gli angoli morbidi, leggermente arrotondati. Ma non esistono limitazioni alla possibilità di personalizzare l’oggetto.
Il lavello è stato scavato da un pezzo unico, con dimensioni esterne cm 76 x 46 e altezza cm 20. Un elemento con curve molto morbide in un contesto invece quasi minimalista per staccarsene ed esserne protagonista.
L’idea è trasformare oggetti tradizionali di utilizzo quotidiano in speciali articoli di design e portare chi li vede al riconoscimento delle cose belle: significa trasmettere quel “saper fare” che ha radici millenarie nella cultura e tradizione italiana.
BLOG
