In: Attualità

Morire al lavoro

Non è mai semplice affrontare un argomento simile sia per la sua vastità che per le ricadute che comporta. Vorrei cercare...

Mantova, capitale italiana della cultura 2016, parte II

Siamo stati nella città il 15 ottobre scorso, da mattina presto fino a sera tarda, una giornata dedicata all’osservazione di questa...

Mantova, capitale italiana della cultura 2016

Quasi un anno fa alla città di Mantova è stato conferito il titolo di “Capitale italiana della cultura per l’anno 2016”....

Charlie Hebdo e terremoto

Non desidero entrare nel merito della polemica sorta in seguito alla vignetta satirica pubblicata dal giornale francese relativa al terremoto nel...

Il Pirata: uno sguardo indietro e poi avanti da solo

Il 14 febbraio sono stati dodici anni che Pantani ci ha lasciato. Sono andato per molti anni a vedere una tappa...

Mario Dondero

Desidero ricordare una persona che ho conosciuto solamente attraverso i suoi scatti fotografici e che ci ha lasciati lo scorso 13...

Jonah Lomu

Jonah Lomu. Difficile scrivere qualcosa di lui che non sia già stato scritto. In sé non ha giocato molte partite, spesso...

Parigi, 13 novembre 2015. Parte III

Risposte Viene ovviamente da chiedersi quali risposte occorra dare a chi, continuamente, usa il terrore per motivazioni pseudo–politiche o pseudo-religiose. risposte...

Parigi, 13 novembre 2015. Parte II

La strategia della tensione. Parigi, 13 novembre 2015, venerdì sera. Oltre cento persone normali sono state uccise mentre erano in posti...

Parigi, 13 novembre 2015. Parte I

Affido le mie prime sensazioni a una citazione tratta da un libro di un teologo luterano tedesco. «Per il bene la...